attività di divulgazione in archivio

consulta le attività di divulgazione già svolte od in programma.

Un Calcio al Razzismo

Aula Magna Rettorato UniMe - 06/05/2025

L’importante manifestazione “Un Calcio al Razzismo – Uniti con lo Sport”, giunta alla sua nona edizione, la più longeva del nostro Ateneo, rappresenta per l’Università degli Studi di Messina uno degli eventi più significativi, consolidando ogni anno il suo impegno sociale e culturale a favore dell’inclusione, della lotta contro il razzismo e della promozione di valori universali attraverso lo sport. L’evento si terrà il 6 maggio con un convegno dal titolo “Il valore educativo e sociale dello sport” presso l’Aula Magna del Palazzo del Rettorato, seguito il 20 e 21 maggio dal tradizionale torneo di calcio a 5 (futsal) presso la Cittadella universitaria. L’iniziativa ha come obiettivo promuovere il dialogo interculturale, favorire l'inclusione dei giovani migranti e diffondere una cultura etica tra i cittadini. 
Anche quest'anno rilevate la partecipazione dei docenti Biomorf, che vedono impegnati il Prof. Demetrio Milardi, la Prof.ssa Debora Di Mauro ed il Prof. Davide Ferioli.
Nell'approndimento la locandina dell'evento.

(Relatori BIOMORF coinvolti: Proff. D. Milardi, D. Di Mauro, D. Ferioli)

inquadra, acquisisci e condividi il permalink via qr-code

Disagio Giovanile, convegno sul ritiro sociale volontario

Palacultura Messina - 18/04/2025

Patrocinato dal Comune di Messina, dall’Università degli Studi di Messina e dall’Ordine degli Assistenti Sociali, si terrà venerdì 18 aprile, dalle ore 9 alle 13, al Palacultura di Messina, nella sala Palumbo un convegno di grande rilevanza sociale aperto a tutto il pubblico interessato, dal titolo “Disagio Giovanile: Il Ritiro Sociale Volontario. Conoscenza del Fenomeno e Strategie d’Intervento”. L’iniziativa organizzata dall’Associazione URIOS APS, in collaborazione con l’Assessorato comunale alle Politiche Sociali, avrà come obiettivo principale l’approfondimento di un fenomeno sempre più diffuso tra i giovani: il ritiro sociale volontario. Partecipa, come chairwoman, la Prof.ssa C. Mento del dipartimento Biomorf.
Nell'approfondimento il link verso un articolo esterno.

(Relatori BIOMORF coinvolti: Prof.ssa C. Mento)

inquadra, acquisisci e condividi il permalink via qr-code

Meet the Expert 2025

Palacongressi, A.O.U. Martino - Messina - 11/04/2025

Presentato come seminario didattico con esperto di psicoanalisi dei legami relazionali, in verità è orientato a studenti, professionisti (che riceveranno un attestato) ed al pubblico in genere, con accesso libero. L'evento riveste una particolare rilevanza in questo periodo, in considerazione dei recenti eventi che hanno interessato anche direttamente la nostra Università. Verrà affrontato l'argomento nei termini dei limiti nelle relazioni interpersonali, compresa la relazione con un terapeuta.
Modererà la riunione la prof.ssa M. R. A. Muscatello; partecipa alla discussione la prof.ssa C. Mento.
Nell'approfondimento la locandina della manifestazione.

(Relatori BIOMORF coinvolti: Proff. M. R. A. Muscatello, M. Mento)

inquadra, acquisisci e condividi il permalink via qr-code

LA RELAZIONE TERAPEUTICA IN PSICOTERAPIA

Aula Magna -PAD. B-AOU POLICLINICO MESSINA - 04/04/2025

Evento seminariale con esperti sulla relazione e la comunicazione in psicoterapia.

(Relatori BIOMORF coinvolti: Prof.ssa Carmela Mento -Prof.ssa Maria Rosaria Anna Muscatello)

inquadra, acquisisci e condividi il permalink via qr-code

Clinic per Allenatori di Settore Giovanile

PalaLumaka - Reggio Calabria - 22/03/2025

Il C.N.A., in collaborazione con il Comitato Regionale Calabria, organizza il Clinic per Allenatori di Settore Giovanile per il centro/sud che si svolgerà a Reggio Calabria presso il PalaLumaka sito in Via Casalotto 26 (ulteriore ingresso Vico Fanalone), il giorno 22 marzo 2025; in occasione dell’evento sarà ricordato coach Gaetano Gebbia. All'evento parteciperanno varii relatori qualificati, fra cui il Prof. Davide Ferioli del dipartimento Biomorf in qualità di Preparatore Fisico con un intervento dal titolo "Elementi per il monitoraggio del carico
di allenamento nel settore giovanile".

(Relatori BIOMORF coinvolti: Prof. D. Ferioli)

inquadra, acquisisci e condividi il permalink via qr-code