attività di divulgazione in archivio
consulta le attività di divulgazione già svolte od in programma.

Meet the Expert 2025
Palacongressi, A.O.U. Martino - Messina - 11/04/2025
Presentato come seminario didattico con esperto di psicoanalisi dei legami relazionali, in verità è orientato a studenti, professionisti (che riceveranno un attestato) ed al pubblico in genere, con accesso libero. L'evento riveste una particolare rilevanza in questo periodo, in considerazione dei recenti eventi che hanno interessato anche direttamente la nostra Università. Verrà affrontato l'argomento nei termini dei limiti nelle relazioni interpersonali, compresa la relazione con un terapeuta.
Modererà la riunione la prof.ssa M. R. A. Muscatello; partecipa alla discussione la prof.ssa C. Mento.
Nell'approfondimento la locandina della manifestazione.
(Relatori BIOMORF coinvolti: Proff. M. R. A. Muscatello, M. Mento)


LA RELAZIONE TERAPEUTICA IN PSICOTERAPIA
Aula Magna -PAD. B-AOU POLICLINICO MESSINA - 04/04/2025
Evento seminariale con esperti sulla relazione e la comunicazione in psicoterapia.
(Relatori BIOMORF coinvolti: Prof.ssa Carmela Mento -Prof.ssa Maria Rosaria Anna Muscatello)


Freshman and Beyond
Aula Magna Padiglione H, Policlinico Universitario, Messina - 05/03/2025
L'evento è principalmente finalizzato all'orientamento in itinere degli studenti del CdS Medicine & Surgery, motivo per cui ci saranno alcuni brevi interventi di carattere informativo sul percorso accademico e sulle varie opportunità per gli studenti durante il corso di studi e dopo la laurea. Seguirà un piccolo coffee break e poi l'ormai tradizionale White Coat Ceremony, in cui gli studenti del 3° anno riceveranno i camici bianchi dai/lle docenti presenti all'evento e reciteranno l' Oath, a simboleggiare l'avvio del percorso di tirocinio clinico. Infine ci sarà la consegna dei premi agli studenti a vario titolo meritevoli.
(Relatori BIOMORF coinvolti: Prof.ssa Daniela Caccamo)


Non sono un bersaglio
Palacongressi, A.O.U. Martino - Messina - 20/02/2025
La violenza contro gli operatori sanitari è sempre più presente nelle cronache ed il problema sta assumendo una dimensione sempre maggiore, anche se non sempre corrisponde una reale contezza della sua entità nell'opinione comune. Allo scopo di inquadrare il problema, capirlo e cercare di trovare una possibile soluzione è stato organizzato il convegno per il giorno 20 febbraio 2025, per ribadire che la violenza contro gli operatori sanitari deve finire.
Il convegno, aperto a chiunque sia interessato ed organizzato in compartecipazione tra i Dipartimenti Biomorf e Dimed di UniMe, è a cura della Coordinatrice del CdS in Infermieristica, prof.ssa C. Crisafulli, in collaborazione con la C.R.I., e parteciperanno, tra gli altri, la Magnifica Rettrice dell'Università, prof.ssa G. Spatari, e la prof.ssa M. R. A. Muscatello, tutti docenti Biomorf.
Appuntamento dunque al Palacongressi del Policlinico Universitario il 20 febbraio alle ore 9:00.
(Relatori BIOMORF coinvolti: Proff. C. Crisafulli, M.R.A. Muscatello)


We Lab You '24 - Curiosity is your SuperPower
Istituto Modica (Me) - 16/12/2024
Allo scopo di illustrare in maniera semplice e diretta i concetti legati alla prevenzione sociale e sanitaria tra il pubblico giovanile delle Scuole del territorio, si svolgerà un incontro su varie tematiche legate al comportamento giovanile, tra cui la dipendenza dagli strumenti tecnologici, in cui relazioneranno vari esperti e professionisti del settore. Per il Dipartimento Biomorf sarà presente la Prof.ssa C. Mento per l'argomento "andiamo a conoscere il nostro cervello interconnesso".
(Relatori BIOMORF coinvolti: Prof.ssa C. Mento)
