il BLOG della Terza Missione BiOMorF/UniMe
per condividere scienza, conoscenza, cultura e curiosità
Giornata internazionale degli studenti
Il 17 novembre è la giornata internazionale degli studenti ed è una ricorrenza studentesca, che si tiene ogni anno per rivendicare il diritto allo studio e il diritto degli studenti a esprimersi. La data è l'anniversario degli eccidi nazisti di studenti e professori cecoslovacchi che si opponevano alla guerra nazista. Molte università festeggiano la ricorrenza, talvolta in un giorno diverso, dal 1 al 18 novembre, con un significato diverso a quello originale, cioè come una celebrazione del multiculturalismo degli studenti internazionali. Molte scuole secondarie, in particolare i licei, utilizzano questa ricorrenza per legittimare il proprio diritto allo studio. La storia ci racconta che alla fine del 1939 le autorità naziste in Cecoslovacchia (chiamata al tempo Protettorato di Boemia e Moravia) sedarono una manifestazione a Praga, tenuta da studenti della facoltà di medicina dell'Università Carolina il 28 ottobre, anniversario dell'indipendenza della Repubblica Cecoslovacca. Lo studente Jan Opletal fu colpito da un'arma da fuoco durante la manifestazione e morì per la ferita l'11 novembre. Il 15 novembre il suo corpo avrebbe dovuto essere trasportato da Praga a casa sua in Moravia. Il suo corteo funebre era composto da migliaia di studenti, che trasformarono l'evento in una manifestazione anti-nazista. Questo portò le autorità naziste a prendere contromisure drastiche: tutti gli istituti di istruzione superiore furono chiusi, 1200 studenti furono arrestati e deportati in campi di concentramento e il 17 novembre nove fra studenti e professori furono giustiziati senza processo. Il 17 novembre è stato dichiarato per la prima volta giornata internazionale degli studenti nel 1941 a Londra dal Consiglio internazionale degli studenti (International Union of Students), che era composto anche da molti profughi, in accordo con gli alleati, e la tradizione è poi stata portata avanti dall'Unione internazionale degli studenti (International Union of Students), che insieme all'Unione degli studenti europea (European Students' Union) preme perché la giornata diventi una ricorrenza ufficiale ONU.
grazie, dati registrati!
Controlla la tua casella : ti abbiamo inviato un'email con la richiesta di conferma dei tuoi dati.
L'email contiene un link di conferma ed è valido per 24 ore da adesso; dopo questo tempo il commento verrà cancellato automaticamente dal server.
Oops! errori nei dati...
Spiacente, nei dati inseriti
è stato trovato 1 errore.
Per favore correggi e riprova:
scrivi il tuo contributo
Per poter inviare un commento od una risposta devi inserire obbligatoriamente il tuo nome ed indirizzo email. Per il momento sono accettati solo indirizzi email verificati "@unime.it". Ti verrà inviata una richiesta via email per la conferma, quindi il commento sarà sottoposto all'admin che, se lo riterrà congruo con le politiche etiche di Ateneo, lo pubblicherà.