attività di Terza Missione in archivio
Deambulazione sulle punte nei bambini: quando e se è corretto preoccuparsene
MessinaMedica 2.0 - 31/10/2025
La conquista dell’autonomia nel cammino è una tappa certamente cruciale nella crescita motoria dei nostri bambini ma la maniera in cui questo avviene, per i primi 2-3 anni di vita, si alterna di fasi variabili e, nella maggior parte dei casi, transitorie. Tra le modalità transitorie del cammino nei primissimi anni di vita ritroviamo anche la camminata sulle punte, probabilmente messa in atto dal bambino con lo scopo di spostare avanti il proprio baricentro e ottimizzare l’energia nei suoi primi passi. In questo interessante articolo di laria Sanzarello, Biagio Zampogna, Matteo Nanni e Danilo Leonetti, tutti del Dipartimento Biomorf, scopriamo se e quando è un problema ed eventualmente come intervenire.
Nell'approfondimento il link diretto all'articolo originale.
(Relatori BIOMORF coinvolti: Proff. laria Sanzarello, Biagio Zampogna, Matteo Nanni, Danilo Leonetti)
