attività di Terza Missione in archivio

Crescita del bambino: quando può essere opportuno chiedere il parere dell’ortopedico pediatra

MessinaMedica 2.0 - 02/08/2025

Mai come oggi, complice certamente anche una maggiore consapevolezza e preparazione da parte dei genitori, si pone una grande attenzione nei confronti dello stato di salute dei propri figli e della loro crescita. I dubbi in merito allo sviluppo osteo-scheletrico sono fra le prime cause di consultazione del pediatra e molti aspetti del bambino, che potrebbero apparire patologici, possono piuttosto far parte delle normali tappe di crescita ossea di un bambino e risolversi spontaneamente semplicemente con il tempo. Rivolgersi direttamente ad uno specialista ortopedico, o ortopedico pediatrico, potrebbe spesso essere prematuro o immotivato.
Sulla scorta di queste osservazioni, l'interessante articolo dei docenti Biomorf Ilaria Sanzarello, Biagio Zampogna, Matteo Nanni e Danilo Leonetti conduce il lettore ad analizzare la situazione in cui un genitore potrebbe trovarsi in base all'età del bambino (neonato, infanzia ed adolescenza) e suggerisce il corretto comportamento da tenere evitando inutili ansie ed allarmismi.
Trovate l'articolo completo al link dell'approfondimento

(Relatori BIOMORF coinvolti: Proff. Ilaria Sanzarello, Biagio Zampogna, Matteo Nanni e Danilo Leonetti)

inquadra, acquisisci e condividi il permalink via qr-code