attività di Terza Missione in archivio

Incidenti domestici nei bambini: incidenza, conoscenza e prevenzione
MessinaMedica 2.0 - 11/06/2025
Casotte, capanne, tende, rifugi improvvisati…. sin da piccoli la casa è sinonimo di sicurezza e protezione, il luogo sicuro per eccellenza, quello dove nulla può accadere. Gli eventi storici in cui siamo stati recentemente coinvolti hanno rafforzato la consapevolezza che la nostra casa fosse, in assoluto, il luogo più sicuro e l’ambiente più protetto dove trascorrere il tempo. Tuttavia le indagini statistiche pongono proprio l’abitazione come uno dei luoghi a maggiore rischio di incidenti e i bambini fanno parte di una delle categorie più esposte a questo rischio.
L'interessante articolo sulla sicurezza domestica, a firma di Ilaria Sanzariello, Biagio Zampogna, Matteo Nanni e Danilo Leonetti, espone in maniera semplice, chiara ed efficace questo genere di problema. Da non perdere la sua lettura...
Nell'approfondimento il link verso l'articolo completo
(Relatori BIOMORF coinvolti: Proff. Ilaria Sanzariello, Biagio Zampogna, Matteo Nanni e Danilo Leonetti)
